Author: Ezia - 12/04/2019
Tradizioni, mistero, pathos.
La settimana Santa in Puglia è caratterizzata dalle tradizionali processioni che riescono ancora ad emozionare e che ci portano in viuzze, borghi e centri storici in veste religiosa.
Nelle città e nei paesi della Puglia più autentica si assiste alla conservazione di un bagaglio ricco di tradizioni legato ai riti più antichi che precedono la Pasqua.
In modo particolare le processioni del Giovedì e Venerdì Santo si mostrano imponenti nelle città vecchie con un cammino della durata di 14-15 ore.
Uomini scalzi, volti incappucciati, canti religiosi e bande musicali locali fanno da cornice ad uno scenario ricco di fascino e mistero.
Un'esperienza da vivere tra le bellezze di una terra antica ricca di fede e tradizione.
Copyright foto: ilsudchenontiaspetti.it