Author: Ezia - 15/11/2017
C'è chi ama sorprendersi, chi ama emozionarsi e piangere davanti uno spettacolo visto mille volte.
C'è chi ama la cultura, la creatività, la curiosità, la dinamicità, chi la pigrizia e la comodità.
E poi c'è chi ama il Teatro che è tutto questo messo insieme amplificato o ridimensionato secondo la propria personalità.
Lo giuro, non volevo riempirvi di parole in rima con te-a-tra-li-tà!
Ma è proprio di questo che vi racconterò oggi, di una notte a teatro nel cuore della mia città.
È andata così: un mazzo di fiori, una busta chiusa, un biglietto per lo spettacolo di giovedì sera al Teatro Petruzzelli.
I primi pensieri:
- Ma quelli che si firmano "ammiratore segreto" che problemi hanno?
- Questi sono i regali che adoro.
- Depennare tutti gli impegni già presi per giovedì.
- Cosa indossare.
- Spero di essere puntuale.
Bari. Una città teatrale nella sua natura. La gente, il loro modo di gesticolare, il linguaggio, gli scenari suggestivi. Un contenitore culturale per tutti i tipi di spettatori.
Siete capitati qui per sbaglio, per scelta, per lavoro. In ogni caso, prendetevi del tempo per voi stessi. Andate a teatro. Abbandonate il cellulare, anche solo per un'ora, apprezzate il silenzio, guardate gli attori negli occhi, sentite i loro respiri ed emozionatevi in uno spazio dove la parola "virtuale" non trova posto a sedere.
Se siete in compagnia della vostra famiglia vi suggerisco il Teatro Abeliano o il Teatro Kismet: luoghi magici, accoglienti. E' come sentirsi a casa. I loro spettatori preferiti? I bambini.
Se avete voglia di scoprire il talento e la creatività di giovani pugliesi vi suggerisco il Teatro Forma. Un piccolo teatro ma di grande qualità. Rassegne musicali dedicate al mondo jazz, rappresentazioni di grandi classici, must letterari e spettacoli di cabaret.
Al Teatro Team, invece, con più di 2000 posti a sedere potrete vedere i migliori musical della stagione, ma anche spettacoli di danza e performance di comici italiani.
E poi c'è la comicità tipicamente pugliese. Ricordo quando ci andavo da piccola con mio padre, ma questa è tutta un'altra storia. Gianni Colajemma, al Teatro Barium e Nicola Pignataro al Teatro Purgatorio vi trascineranno in spettacoli in dialetto barese altamente esilaranti. Sono entrambi piccoli teatri che hanno segnato la storia da più di trent'anni nella nostra città. Come lo è anche il Teatro Duse con spettacoli diversi che spaziano dalla commedia fino all' Otello di Shakespeare o all' Esclusa di Pirandello. Un palco vissuto, romantico e accogliente.
E infine il Teatro Petruzzelli. Opera e Balletto. Un affascinante edificio color rosso mattone collocato nel centro della città. Un luogo che sta a cuore a noi baresi un po' per la sua storia e un po' per la sua maestosa bellezza.
Arrivo, ovviamente in ritardo, in abito nero e tacco 12, in attesa di scoprire chi fosse il mio ammiratore segreto. Resto incantata dall'eleganza della struttura. Accecata dalla luminosità. Poltrone rosse in cornice dorata. Tutto perfettamente armonioso. Accanto al mio posto è seduto un uomo in giacca nera. Percorro il corridoio centrale. Il rumore dei tacchi in perfetta sintonia con i battiti del cuore. Diecimila pensieri.
Sarà lui? Abbasso lo sguardo. Arrossisco. Ho due possibilità: mi tolgo le scarpe e corro verso l'uscita (ma poi dovrei cambiare città e nazione) o lo affronto da persona adulta.
Le luci si abbassano, la gente prende posto, mi siedo accanto a lui. E' buio.
Il vociferare lentamente diminuisce, subentra l'attesa. Vorrei parlargli ma una voce da dietro: Shhhhh!
Mentre continuo a pensare a cosa dire, a trovare il coraggio di guardarlo negli occhi, una mano si posa sulla mia spalla. Una donna elegante mi sussurra all'orecchio: "mi scusi qui ero seduta io!"
Ops! Ho sbagliato posto. Si alza il sipario, inizia lo spettacolo.
Info utili
Teatro Abeliano
Via Padre Massimiliano Kolbe, 3, 70126 Bari - www.nuovoteatroabeliano.com
Teatro Kismet
Str. S. Giorgio Martire, 22/F, 70123 Bari- www.teatrokismet.org
Teatro Forma
Via Giuseppe Fanelli, 206/1, 70125 Bari- www.teatroforma.org/it
Teatro Team
Via Prezzolini, 70126 Bari- www.teatroteam.it
Teatro Barium
Via Pietro Colletta n.6, Bari
Teatro Purgatorio
Via Salvatore Pietrocola, 19, 70124 Bari - www.teatropurgatorio.it
Teatro Duse
Viale Domenico Cotugno, 21, 70124 Bari- www.duseteatrobari.it
Teatro Petruzzelli
Corso Cavour, 12, 70122 Bari- www.fondazionepetruzzelli.com
Uno degli esponenti più famosi della tradizione culinaria salentina è il pasticciotto leccese,...
Leggi tutto
Da nord a sud del tacco dello stivale, dall'interno verso il mare vi basterà passare tra le...
Leggi tutto
Mini Guida ed esperienze da non perdere. Per introdurvi nella mia città non posso che partire...
Leggi tutto